Settimana Europea della Mobilità, ma il TUO Comune partecipa ..?
Come già da diversi anni, dal 16 al 22 Settembre è prevista l’edizione 2016 della Mobilità Europea a cui ha aderito il Ministero dell’Ambiente condividendo gli obiettivi.
Il Ministero dell’Ambiente svolge un’attività di coordinamento e di supporto a tutte le iniziative ed eventi organizzati dai Comuni Italiani, Associazioni ed Organizzazioni che aderiscono e di promozione alla partecipazione attiva dei cittadini.
Il tema di questa edizione 2016 è “La Mobilità Intelligente e Sostenibile – un Investimento per l’Europa” con l’obiettivo di sottolineare la correlazione che c’è tra economia e trasporti. Infatti anche lo SLOGAN “Smart Mobility, Strong Economy” evidenzia questo importante aspetto di correlazione molto stretta.
L’obiettivo dell’evento è quello di mettere in evidenza quanto una pianificazione intelligente della mobilità e l’uso dei trasporti pubblici, possa diventare una grande fonte di risparmio per le P.A. (Pubblica Amministrazione) ed essere il volano dello sviluppo economico del territorio locale.
Alcune ricerche confermano il GRANDE impulso che un impiego di risorse pubbliche per migliorare il sistema della mobilità, può dare non solo alla sicurezza ma soprattutto alla qualità di vita nelle città, oltre che a creare maggiore occupazione e sostenere la crescita economica locale.
Il TUO Comune come è messo ..?
L’elenco dei Comuni che hanno aderito all’Edizione 2016 è visionabile al seguente link (Partecipanti) da dove si evince a tutt’oggi l’esiguità della partecipazione delle P.A.
Ma torniamo alla Mobilità e ad i suoi vantaggi per la collettività:
E’ stato dimostrato che una maggiore mobilità a piedi o in bici da parte dei cittadini, non solo genera stili di vita più sani, ma determinano maggiore produttività sia al lavoro che a scuola …
Lo sviluppo del trasporto sostenibile rappresenta un’opportunità per le imprese e l’economia locale: sempre alcuni studi hanno dimostrato che in talune aree, le così dette ZTL (Zona Traffico Limitato) accessibili solo a pedoni e biciclette, hanno ricevuto, dopo i primi tentennamenti della cittadinanza, maggiori benefici.
Queste hanno visto incrementare non solo l’economia ed il relativo indotto, ma soprattutto gli aspetti di sicurezza e vivibilità, tutto a vantaggio della stessa cittadinanza.
La settimana Europea della Mobilità costituirà un’occasione importante non solo per le P.A. già attive o che intendono avviarsi in questo percorso.
Ormai è meramente necessario ed irrinunciabile per tutte le P.A. avviarsi su questa strada per il miglioramento del sistema dei trasporti, obiettivo fondamentale se si vuole la crescita economica del territorio locale e la vivibilità dei centri urbani.
Il PUMS alla base dello sviluppo della Mobilità Sostenibile …
Già qualche mese fa abbiamo affrontato il tema della Mobilità Sostenibile facendo riferimento al PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile ed avevamo approfondito tutti gli aspetti strategici-economici-green della convenienza alla sua attuazione.
Ancora oggi molti Comuni Italiani sono senza il PUMS e questo la dice lunga sul fatto che l’Italia (dati ISTAT) continua a non crescere ed a rimanere fanalino di coda dell’Europa.
Come cittadini abbiamo la responsabilità di incidere sulle decisioni della politica locale e quindi sollecitare la P.A. ad attuare quanto prima possibile il PUMS ed il relativo piano di Mobilità Sostenibile a sostegno dell’economia locale, del suo sviluppo e della maggiore vivibilità delle città.
Maggiore Mobilità Sostenibile vuol dire più Bici, Bici Elettriche, Auto Ibride, Auto Elettriche, Vaste aree pedonali, Trasporti Pubblici …
Se SEI una P.A. (Pubblica Amministrazione) o un’azienda e vuoi approfondire aspetti tecnici e consulenziali … CONTATTACI ..!
Noi della Rete EMME.A – Servizi Innovativi realizziamo progetti di Efficienza Energetica, di Aree e Stazioni di Ricarica per Auto Elettriche assieme ai nostri PARTNERS e Tecnici e siamo pronti ad assisterti da subito per crearne una nella TUA Azienda, Attività Commerciale, Organizzazione e P.A. …
Compila i campi che ti saranno richiesti in seguito: un nostro consulente si metterà in contatto con TE entro le 48 ore…
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter.
Mi occupo, da sempre, di Aree Aziendali dove è richiesta una elevata capacità e competenza di gestione delle risorse e sviluppo delle performance.
Da oltre 25 anni nel mondo del lavoro, dapprima come dipendente e quadro, e poi come libero professionista, mi sono occupato sempre di uffici commerciali e la sua rete vendita, di strategia e marketing.
Passando dalla prima creazione dell’ufficio commerciale e rete di vendita, ho seguito come Project Manager la creazione e sviluppo di una New Co. in ambito logistica e spedizione; seguito le attività di Internazionalizzazione di azienda con creazione di una Filiale estera; dapprima Project Manager e poi Direttore Generale di una società di consulenza agli affari internazionali tra Italia e Polonia; venduto come Sales Account nel settore dei servizi Bancari, TLC e Energetici; Founder e Coordinatore di una Rete di Professionisti per le PMI e Area Manager Puglia con compiti di selezione, inserimento, formazione e sviluppo dell’area.