Illuminazione ALTA EFFICIENZA nel settore terziario …
Anche nel settore terziario come in quello commerciale, la componente illuminazione assume una importanza di primo ordine ed incide per quasi il 20-30 % sul totale della bolletta energetica.
In linea generale, salvo diverse indicazioni che potranno essere assunte solo dopo un puntuale sopralluogo e/o Audit energetico, si possono ottenere forti risparmi di consumo di energia elettrica attuando su diversi fronti come:
> Sostituendo gli apparecchi fluorescenti con apparecchi che dispongono di reattori elettronici o apparecchi a LED con buona resa cromatica…
> Installando corpi luminosi con temperature di colore inferiori (4.000 K o al di sotto) con colori più caldi e che rendono più luminoso l’ambiente. Utilizzando apparecchi up light per eliminare i punti caldi nella zona del soffitto, per dare illuminazione senza ombre agli ambienti e/o uffici, consentendo una buona acuità visiva in rapporto a livelli di illuminazione. Ciò contribuisce a rendere l’ambiente più accogliente e riduce i costi energetici di raffreddamento e di illuminazione…
> Utilizzando, ove possibile, lucernari e pozzi luce, al fine di ridurre l’uso della luce artificiale durante il giorno…
> Installando controlli automatici di illuminazione per utilizzare al meglio la luce naturale consentendo di abbassare i livelli di illuminazione artificiale nel momento di scarsa presenza umana negli ambienti o per effettuare la pulizia, quando la luce naturale è sufficiente …
> Installando sistemi di controllo e calibratura dell’illuminazione insieme a sensori di presenza per evitare spreco di energia quando gli spazi sono inutilizzati…
> Installando illuminazione a LED nelle aree di parcheggio e nei garage per risparmiare energia e ridurre gli impatti ambientali dovuti a fuoriuscite di luce, la cosiddetta luce diffusa inquinante…
Adottando piccoli accorgimenti senza alcun intervento massivo, si possono ottenere livelli di risparmio fino al 15-20% dell’energia elettrica consumata; mentre se si interviene massivamente sulle strutture e plafoniere, implementando tecnologie a basso consumo, come ad esempio i LED, si possono ottenere risparmio fino al 60-70% dei consumi in chilowattora di energia elettrica.
Raccomandazioni by Partner ESCo [read about]
Segui le raccomandazioni sull’efficienza energetica e richiedi una consulenza [contattaci]
Mi occupo, da sempre, di Aree Aziendali dove è richiesta una elevata capacità e competenza di gestione delle risorse e sviluppo delle performance.
Da oltre 25 anni nel mondo del lavoro, dapprima come dipendente e quadro, e poi come libero professionista, mi sono occupato sempre di uffici commerciali e la sua rete vendita, di strategia e marketing.
Passando dalla prima creazione dell’ufficio commerciale e rete di vendita, ho seguito come Project Manager la creazione e sviluppo di una New Co. in ambito logistica e spedizione; seguito le attività di Internazionalizzazione di azienda con creazione di una Filiale estera; dapprima Project Manager e poi Direttore Generale di una società di consulenza agli affari internazionali tra Italia e Polonia; venduto come Sales Account nel settore dei servizi Bancari, TLC e Energetici; Founder e Coordinatore di una Rete di Professionisti per le PMI e Area Manager Puglia con compiti di selezione, inserimento, formazione e sviluppo dell’area.