CRISI ENERGETICA: ARERA azzera per il I e II Trimestre 2022 gli Oneri di Sistema

ECOBONUS Fotovoltaico, come accedere al 50% e 110% di detrazione fiscale
28 Febbraio 2022
Installare un FOTOVOLTAICO a Casa o in Azienda: Oggi è una priorità e CONVIENE veramente!
7 Marzo 2022
Mostra tutto

CRISI ENERGETICA: ARERA azzera per il I e II Trimestre 2022 gli Oneri di Sistema


Con l’inasprirsi delle Crisi Energetica che ci accompagna da Agosto 2021, l’ARERA sul primo provvedimento del Governo con il Decreto Sostegni-ter del 21 gennaio 2022, che azzerava gli oneri di sistema per il I Trimestre 2022, in data 02 Marzo 2022 ha confermato anche per il II Trimestre 2022 l’azzeramento delle componenti ASOS e ARIM cosiddetti Oneri di Sistema.

CRISI ENERGETICA 2021 – 2022

L’intevrento “Tampone” del Governo per calmierare i forti aumenti energetici

Nonostante i costi dei 2 vettori energetici, energia elettrica e gas naturale, NON ACCENNANO ad alcuna riduzione e l’impatto su famiglie e imprese è diventato sempre più insostenibile a rischio di grosse ripercussioni per loro e a cascata per le imprese fornitrici ed il sistema energetico nazionale, il Governo non è riuscito a trovare una soluzione DEFINITIVA alla problematica e cerca di intervenire sulla criticità con interventi che definiamo “Tampone” e che non riusciranno a riportare equilibrio e sostenibilità nell’economia.

Ma andiamo nel dettaglio: è stato recentemente pubblicato in GU il DL 1° marzo 2022, n. 17 (Entrata in vigore provvedimento 02/03/2022)– “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”, cosiddetto Decreto Energia. QUA

CRISI ENERGETICA 2021 – 2022

Le misure “Tampone” per calmierare gli aumenti ee e gas

Le misure di impatto sulle utenze con potenza superiore a 16,5 kW di potenza, sostanzialmente replicano i provvedimenti presi per il I trim 2022 anche per il II trim 2022, in particolare:

  • Azzeramento degli oneri di sistema elettrici per tutte le classi di clienti e relativamente ai cosiddetti Oneri di Sistema ASOS e ARIM
  • Riduzione dell’IVA al 5% e degli oneri generali nel settore del gas per tutte le classi di clienti
  • Rinnovo del credito di imposta per clienti ENERGIVORI e estensione di questo anche ai GASIVORI i cui vantaggi sul gas arriveranno a partire dal 1 aprile 2022 con l’apertura del portale CSEA e l’inserimento delle dichiarazioni.

Le indicazioni rispetto alle misure sopraelencate sono le stesse di quelle circolate con riferimento al I trimestre, cioè:

  • Le riduzioni degli Oneri di Sistema e IVA verranno automaticamente recepite in bolletta: adeguata comunicazione in bolletta da parte dei singoli fornitori sarà presente per spiegare l’applicazione della misura.
  • Per informazioni e maggiori dettagli sul Credito di Imposta ogni utente/consumatore cosiddetto ENERGIVORO e GASIVORO dovrà rivolgersi al soggetto che li assisterà nella pratica (commercialista o ufficio amministrativo che sia) in quanto il fornitore di energia sul tema non ha ruolo in quanto materia fiscale di non sua competenza.

Il provvedimento applica quanto previsto dal Governo con il decreto sostegni-ter, approvato lo scorso 21 gennaio e riconfermato il 01 Marzo 2022, che ha individuato come beneficiari della misura tutte le utenze oltre questa soglia di potenza di 16,5 kW, in media, alta e altissima tensione, o quelle degli usi di illuminazione pubblica o di ricarica di veicoli elettrici in luoghi accessibili al pubblico.

CRISI ENERGETICA 2021 – 2022

Provvedimento confermato per clienti domestici e piccole imprese

Infine analoga misura era stata già prevista per i clienti domestici e le piccole imprese in bassa tensione (BT sotto i 16,5 kW di potenza) in occasione dell’aggiornamento trimestrale delle condizioni di maggior tutela dello scorso fine dicembre e che a breve verranno emanate per il II Trimestre 2022, attuando quanto previsto dalla legge bilancio 2022.

Importante inoltre sapere che:

  1. se alla data di entrata in vigore del provvedimento fossero state già emesse fatture riferite al periodo 1° gennaio – 31 marzo 2022, i conguagli spettanti dovranno essere effettuati entro la seconda bolletta successiva.
  2. Infine, se l’offerta commerciale sottoscritta dall’utente/consumatore non prevedesse l’applicazione diretta delle componenti degli Oneri di Sistema ASOS e ARIM, il venditore dovrà garantire al cliente una riduzione della spesa pari alla differenza tra i valori delle aliquote degli oneri senza e con azzeramento.

Noi di EMME.A Servizi Innovativi da oltre un decennio ci dedichiamo al fianco delle nostre aziende clienti, per coadiuvarle all’ottenimento di miglioramenti in ambito energetico, efficienza energetica e sviluppo nuove tecnologie digitali per l’efficienza e la mobilità sostenibile.

Se hai bisogno di entrare in contatto con un nostro specialista che ti possa assistere sulla tua fornitura energia elettrica e/o gas naturale, lascia i tuoi dati nell’area “Contattaci” o clicca sotto per essere reindirizzato: ti chiameremo al più presto …

CONTATTACI

Continua a SEGUIRCI e resta aggiornato …

Buona navigazione!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *